Yangshao

Da Ufopedia.

(Differenze fra le revisioni)
(Creata pagina con 'Tripode, manufatto della cultura di Yangshao La '''cultura di Yangshao''' (Cinese: 仰…')
(Galleria immagini)
 
(12 revisioni intermedie non mostrate.)
Riga 1: Riga 1:
-
[[Immagine:CMOC_Treasures_of_Ancient_China_exhibit_-_pottery_ding.jpg|thumb|200px|left|Tripode, manufatto della cultura di Yangshao]]
+
[[Immagine:641px-CMOC_Treasures_of_Ancient_China_exhibit_-_pottery_ding.jpg|thumb|200px|left|Tripode, manufatto della cultura di Yangshao]]
-
La '''cultura di Yangshao'''  (Cinese: 仰韶文化; pinyin: Yǎngsháo wénhuà) fu una civiltà neolitica insediata nel bacino centrale del Fiume Giallo, in [[Cina]]. Il nome deriva dal primo insediamento ritrovato nel 1921 a [[Yangshao]], nella provincia cinese di [[Henan]].  
+
La '''cultura di Yangshao'''  (Cinese: 仰韶文化; pinyin: Yǎngsháo wénhuà) fu una civiltà neolitica insediata nel bacino centrale del Fiume Giallo, in [[Cina]]. Il nome deriva dal primo insediamento ritrovato nel 1921 a ''Yangshao'', nella provincia cinese di [[Henan]].  
Datata fra il 5000 e il 3000 a.C., la cultura di Yangshao fu diffusa principalmente nelle province di [[Henan]], [[Shaanxi]] e [[Shanxi]].
Datata fra il 5000 e il 3000 a.C., la cultura di Yangshao fu diffusa principalmente nelle province di [[Henan]], [[Shaanxi]] e [[Shanxi]].
I mezzi di sussintenza delle popolazioni della cultura di Yangshao erano diversi. Praticavano la coltivazione del miglio e, in alcuni villaggi, anche del riso. In alcuni insediamenti sono stati trovati edifici che furono forse usati come granai per la conservazione del raccolto. Era praticato l'allevamento di maiali, cani, ovini e bovini, ma la fonte di carne principale derivava dalla caccia e dalla pesca. L'allevamento del [[baco da seta]] era già conosciuto.
I mezzi di sussintenza delle popolazioni della cultura di Yangshao erano diversi. Praticavano la coltivazione del miglio e, in alcuni villaggi, anche del riso. In alcuni insediamenti sono stati trovati edifici che furono forse usati come granai per la conservazione del raccolto. Era praticato l'allevamento di maiali, cani, ovini e bovini, ma la fonte di carne principale derivava dalla caccia e dalla pesca. L'allevamento del [[baco da seta]] era già conosciuto.
-
[[Immagine:YangshaoCordmarkedAmphoraBanpoPhase4800BCEShaanxi.jpg|thumb|right|200px|Anfora, manufatto della cultura di Yangshao, Banpo]]
+
[[Immagine:387px-YangshaoCordmarkedAmphoraBanpoPhase4800BCEShaanxi.jpg|thumb|right|100px|Anfora, manufatto della cultura di Yangshao, Banpo]]
Gli attrezzi, altamente specializzati, erano in pietra levigata ed osso.  
Gli attrezzi, altamente specializzati, erano in pietra levigata ed osso.  
Riga 18: Riga 18:
*Banshan, ca. 2700 - 2300 a.C., succeduta a Majiayao  
*Banshan, ca. 2700 - 2300 a.C., succeduta a Majiayao  
*Machang, ca. 2400 - 2000 a.C.
*Machang, ca. 2400 - 2000 a.C.
-
{{vedi anche|Civiltà neolitiche in Cina}}
+
==Galleria immagini==
 +
<gallery>
 +
Immagine:Henan in China.svg.png
 +
Immagine:Shaanxi in China svg.png
 +
Immagine:Shanxi_in_China.svg.png
 +
Immagine:Ch-map.png
 +
Immagine:Flag_of_the_People's_Republic_of_China.svg.png
 +
Immagine:Flag_of_the_United_Nations_svg.png
 +
</gallery>
 +
 
==Bibliografia==
==Bibliografia==
*Hermann Müller-Karpe. ''Neolithische Siedlungen der Yangshao-Kultur in Nordchina'', nach den Arbeiten von Shi Xingbang ua, München, Beck, 1982
*Hermann Müller-Karpe. ''Neolithische Siedlungen der Yangshao-Kultur in Nordchina'', nach den Arbeiten von Shi Xingbang ua, München, Beck, 1982
Riga 26: Riga 35:
*Liu, Li. ''The Chinese Neolithic: Trajectories to Early States''  
*Liu, Li. ''The Chinese Neolithic: Trajectories to Early States''  
*Underhill, Anne P. ''Craft Production and Social Change in Northern China'', 2002.
*Underhill, Anne P. ''Craft Production and Social Change in Northern China'', 2002.
 +
==Collegamenti esterni==
 +
https://it.wikipedia.org/wiki/Henan
 +
 +
https://it.wikipedia.org/wiki/Shaanxi
 +
 +
https://it.wikipedia.org/wiki/Shanxi
[[Categoria:Città dell'antica Cina]]
[[Categoria:Città dell'antica Cina]]

Versione attuale delle 14:21, 2 giu 2013

Tripode, manufatto della cultura di Yangshao

La cultura di Yangshao (Cinese: 仰韶文化; pinyin: Yǎngsháo wénhuà) fu una civiltà neolitica insediata nel bacino centrale del Fiume Giallo, in Cina. Il nome deriva dal primo insediamento ritrovato nel 1921 a Yangshao, nella provincia cinese di Henan.

Datata fra il 5000 e il 3000 a.C., la cultura di Yangshao fu diffusa principalmente nelle province di Henan, Shaanxi e Shanxi.

I mezzi di sussintenza delle popolazioni della cultura di Yangshao erano diversi. Praticavano la coltivazione del miglio e, in alcuni villaggi, anche del riso. In alcuni insediamenti sono stati trovati edifici che furono forse usati come granai per la conservazione del raccolto. Era praticato l'allevamento di maiali, cani, ovini e bovini, ma la fonte di carne principale derivava dalla caccia e dalla pesca. L'allevamento del baco da seta era già conosciuto.

Anfora, manufatto della cultura di Yangshao, Banpo

Gli attrezzi, altamente specializzati, erano in pietra levigata ed osso.

Gli artigiani della cultura di Yangshao producevano vasellame dipinto in rosso, marrone e nero, con disegni geometrici o decorazioni di animali e antropomorfe. La fattura del vasellame era piuttosto raffinata, anche se non era ancora entrato in uso il tornio. Un tipico insediamento della cultura di Yangshao culture si trova a Banpo vicino a Xi'an, nella provincia di Shaanxi. L'insediamento di forma ovale, che occupa un'area di 50 mila metri quadri, comprende case, granai, recinti per gli animali e luoghi di sepoltura.

La cultura di Yangshao si distingue in diverse sottoculture e fasi, caratterizzate da diversi tipi di vasellame e di disegni:

Galleria immagini

Bibliografia

Collegamenti esterni

https://it.wikipedia.org/wiki/Henan

https://it.wikipedia.org/wiki/Shaanxi

https://it.wikipedia.org/wiki/Shanxi

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Menu principale
Strumenti