Giorno del Giudizio

Da Ufopedia.

(Differenze fra le revisioni)
(Iconografia)
Riga 3: Riga 3:
Secondo l'[[escatologia]] cristiana, il '''Giorno del Giudizio''' o '''Giudizio universale''' (o '''Giudizio finale''') avverrà alla [[fine dei tempi]]: [[Dio]] giudicherà tutti gli uomini in base alle azioni da loro compiute durante la vita, e destinerà ciascuno al [[Paradiso]] oppure all'[[Inferno]]. Questa dottrina fa riferimento ad una celebre [[parabola di Gesù]] ([[Vangelo secondo Matteo|Matteo]] 25,31-46).
Secondo l'[[escatologia]] cristiana, il '''Giorno del Giudizio''' o '''Giudizio universale''' (o '''Giudizio finale''') avverrà alla [[fine dei tempi]]: [[Dio]] giudicherà tutti gli uomini in base alle azioni da loro compiute durante la vita, e destinerà ciascuno al [[Paradiso]] oppure all'[[Inferno]]. Questa dottrina fa riferimento ad una celebre [[parabola di Gesù]] ([[Vangelo secondo Matteo|Matteo]] 25,31-46).
-
Secondo la [[Chiesa cattolica]] e quella [[Chiesa ortodossa|ortodossa]], in effetti, gli uomini vengono giudicati subito dopo la morte ([[giudizio particolare]]), e le loro [[anima|anime]] accedono al Paradiso o  all'Inferno immediatamente, o, nel caso del Paradiso, dopo un periodo più o meno lungo di penitenza in [[Purgatorio]]. Alla fine dei tempi vi sarà invece la [[resurrezione della carne]], con la quale i corpi risusciteranno e si riuniranno alle anime.
+
Secondo la [[cristianesimo|Chiesa cattolica]] e quella [[cristianesimo|ortodossa]], in effetti, gli uomini vengono giudicati subito dopo la morte ([[giudizio particolare]]), e le loro [[anima|anime]] accedono al Paradiso o  all'Inferno immediatamente, o, nel caso del Paradiso, dopo un periodo più o meno lungo di penitenza in [[Purgatorio]]. Alla fine dei tempi vi sarà invece la [[resurrezione|resurrezione della carne]], con la quale i corpi risusciteranno e si riuniranno alle anime.
Altre confessioni cristiane, ad esempio i [[Testimoni di Geova]], ritengono invece che anche le persone non possano accedere al Paradiso terrestre, o alla distruzione eterna fino al Giudizio universale.
Altre confessioni cristiane, ad esempio i [[Testimoni di Geova]], ritengono invece che anche le persone non possano accedere al Paradiso terrestre, o alla distruzione eterna fino al Giudizio universale.

Versione delle 10:47, 3 nov 2011

Secondo l'escatologia cristiana, il Giorno del Giudizio o Giudizio universale (o Giudizio finale) avverrà alla fine dei tempi: Dio giudicherà tutti gli uomini in base alle azioni da loro compiute durante la vita, e destinerà ciascuno al Paradiso oppure all'Inferno. Questa dottrina fa riferimento ad una celebre parabola di Gesù (Matteo 25,31-46).

Secondo la Chiesa cattolica e quella ortodossa, in effetti, gli uomini vengono giudicati subito dopo la morte (giudizio particolare), e le loro anime accedono al Paradiso o all'Inferno immediatamente, o, nel caso del Paradiso, dopo un periodo più o meno lungo di penitenza in Purgatorio. Alla fine dei tempi vi sarà invece la resurrezione della carne, con la quale i corpi risusciteranno e si riuniranno alle anime.

Altre confessioni cristiane, ad esempio i Testimoni di Geova, ritengono invece che anche le persone non possano accedere al Paradiso terrestre, o alla distruzione eterna fino al Giudizio universale.

Una tradizione, ispirata da alcuni passi biblici e diffusa soprattutto tra i protestanti, sostiene che immediatamente prima del Giudizio universale vi sarà una grande battaglia finale tra le forze del bene e quelle del male sul monte di Megiddo o Armageddon, presso Gerusalemme.

Indice

Altre religioni

L'equivalente nell'escatologia islamica è la qiyama.

L'escatologia ebraica prevede il Messia.

Nell'Induismo Garuda Purana tratta diffusamente dei giudizi e delle punizioni dopo la morte.

Negli studi di Zecharia Sitchin

Nell'attestazione sumerica de "Il libro perduto del dio Enki" (pag.19) si dice:

«In futuro verrà dato un giudizio, perché alla fine dei giorni vi sarà il Giorno del Giudizio. Quel giorno la terra tremerà e i fiumi cambieranno il loro corso, vi sarà oscurità a mezzogiorno e un fuoco nei cieli di notte, sarà il giorno del ritorno del Dio celeste. E quel giorno si scoprirà chi è destinato a sopravvivere e chi a perire, chi sarà ricompensato e chi sarà punito, dèi (alieni di Nibiru) e uomini senza alcuna distinzione; perché quello che avverrà sarà determinato da quello che è accaduto; quello che era destinato si ripeterà come in un ciclo e quello che era deciso dal Fato ed era avvenuto solo per volere del cuore, nel bene o nel male, verrà sottoposto a giudizio

Iconografia

Il Giudizio universale è un soggetto tradizionale nell'iconografia dell'arte sacra cristiana, e tra le opere che lo raffigurano vi sono alcuni veri e propri capolavori:

Voci correlate

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
Menu principale
Strumenti